Valore Rischio e Sistemi

Valore Rischio e Sistemi

Valore Rischio e Sistemi (VRS) è una Community Sperimentale di Ricerca e Promozione Professionale dedicata alla formazione democratica, aperta e partecipativa sulla Analisi e Gestione di sistemi produttivi e/o complessi e sulla misurazione del valore generato, con uno spirito ludico ed esplorativo.

Program Director della community sarà Ing. Guido Mastrobuono.

La Community analizzerà, esplorerà, sperimenterà svariati Sistemi di Gestione mirati

  • a garantire il rispetto dei più differenti valori (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità, ROI, Business Continuity, Responsabilità Sociale etc)
  • e permettere il controllo e la gestione dell’incertezza e del rischio, allo scopo di renderli disponibili al più ampio numero di imprese e realtà economiche (con particolare attenzione per le più piccole).

VRS nasce dall’iniziativa di professionisti, tecnici e appassionati che condividono l’obiettivo di collaborare assieme per investigare le possibilità che si aprono in questo momento in cui strumenti, risorse e metodologie basate sull’AI e sulla Robotica – testi, immagini, video, musica, coding – sono al tempo stesso una fonte di complessità, maggiore velocità (e quindi frenesia produttiva).

I suoi obiettivi principali:

  • Offrire ai membri l’accesso a risorse tecniche e licenze (software cloud, GPU, AI premium, corsi, cineforum) che individualmente sarebbero onerose o inaccessibili.
  • Creare un laboratorio collettivo di formazione e autoformazione, un ambiente dove sperimentare, imparare e innovare insieme, sostituendo l’attività isolata con momenti di condivisione pratica, focalizzati sul benessere e sul divertimento di ogni partecipante.
  • Combinare ricerca, socializzazione, benessere e divertimento, affinando la comprensione delle tecnologie emergenti attraverso laboratori, workshop e giochi tematici, promuovendo un ambiente in cui stare bene e crescere in modo stimolante.
  • Organizzare attività formative, cineforum, book club e hackathon con costi contenuti grazie alla gestione associativa .

VRS incarna un modello di accesso solidale e non elitario alla conoscenza ed agli strumenti utili alla sua elaborazione: uno spazio inclusivo dove professionisti, studenti e appassionati possono crescere, esplorare e divertirsi – insieme –, con una governance trasparente, costi condivisi e benefici collettivi.

 La Community Valore Rischio e Sistemi (VRS) nasce come emanazione operativa della European Academy for Project Management and Change Management (EAPMCM), un’associazione impegnata nella promozione della cultura manageriale e dell’innovazione responsabile.

EAPMCM ha scelto di sperimentare un nuovo modello di formazione basato su community auto-organizzate, che operano in modo orizzontale e sperimentale, con una forte componente di collaborazione digitale e utilizzo di tecnologie emergenti.

Nell’ambito di questa sperimentazione, VRS rappresenta un laboratorio di apprendimento applicato, dove si testano metodi, strumenti e modelli formativi fondati su intelligenza artificiale, robotica, sostenibilità e gestione della complessità.

EAPMCM non interferisce nella gestione ordinaria della Community, ma si limita a garantire il rispetto dei valori fondanti, degli obiettivi culturali e della qualità delle iniziative promosse. Inoltre, l’Academy fornisce il servizio di tesoreria e gestione dei flussi economici, assicurando tracciabilità, trasparenza e conformità amministrativa.

In sintesi, EAPMCM è la struttura di garanzia e supporto che rende possibile la sperimentazione e lo sviluppo autonomo della Community VRS, all’interno di un quadro etico e strategico comune.

 

PgMP South Europe Bootcamp

PgMP South Europe Bootcamp

On May 11,12 and 13  2020 we are organizing  the first PgMP bootcamp of Mr. Dharam Singh from Vcare Project Management. (PMI REP Id #3998) for the South Europe region.

Dharam is one of the leading worldwide trainers for the PMI PgMP certification and he has helped hundreds of Program Manager practitioners in all countries to achieve the valuable PgMP certification.  

The bootcamp will be held in Rome in a facility which is at walk distance from the Rome Underground station of Eur Laurentina, this gives you the freedom to choose your staying location in Rome anywhere you are close by to an underground station.

The location is served by many hotels which that are at a walk distance. 

The facility address is: Spaces Eur, Via Laurentina 91/93, 00143 Rome.

Should you need any assitance in attending the event or you need help for logistic details please write to: segreteria@eapmcm.org.

To attend to this event you can register yourself on the following link

 

Agile project management

Agile Project Management

 

Siamo lieti di annunciare che da Settembre 2019 il programma formativo dell’Academy include anche le tematiche relative ad Agile. In particolare ci focalizzazione sull’applicazione dello scrum per un singolo ed a livello corporate nonché nell’utilizzo di approcci organizzativi quali devops.  Per maggiori informazioni contattate la nostra segreteria.

 

 

 

 

 

Grande Successo Seconda Edizione Formazione Uscita Istituto Rosmini- Bonghi

Nei giorni 15 e 16 Febbraio 2019 i volontari dell’associazione (Patrizio Lazzaretti, Vincenzo Arnone e Beniamino Romano) hanno tenuto la seconda edizione del corso di Formazione in Uscita presso l’Istituto Comprensivo Rosmini-Bonghi di Lucera. Oltre 200 ragazzi in due giorni hanno partecipato attivamente al programma formativo ed il feedback che abbiamo ricevuto testimonia il successo dell’iniziativa.

Formazione all’uscita presso UNISA

Formazione all’uscita presso UNISA

L’Academy ha tenuto con i suoi volontari (Vincenzo Arnone e Patrizio Lazzaretti) il programma di Orientamento all’uscita per 40 studenti delle facoltà di ingegneria dell’Università. 

L’evento, gratuito, ha ottenuto un grande successo ed ha visto gli studenti come attenti protagonisti di questo evento formativo che li aiuta a comprendere come muoversi nel mondo del lavoro. 

European Academy for Project Management and Change Management

L’eccellenza nel progettare il cambiamento

Contatti

Tel. +39 0656568815

Fax +39 0692943882

Codice Fiscale 97812440580

Partita IVA 13920751008

segreteria@eapmcm.org