Valore Rischio e Sistemi (VRS) è una Community Sperimentale di Ricerca e Promozione Professionale dedicata alla formazione democratica, aperta e partecipativa sulla Analisi e Gestione di sistemi produttivi e/o complessi e sulla misurazione del valore generato, con uno spirito ludico ed esplorativo.
Program Director della community sarà Ing. Guido Mastrobuono.
La Community analizzerà, esplorerà, sperimenterà svariati Sistemi di Gestione mirati
VRS nasce dall’iniziativa di professionisti, tecnici e appassionati che condividono l’obiettivo di collaborare assieme per investigare le possibilità che si aprono in questo momento in cui strumenti, risorse e metodologie basate sull’AI e sulla Robotica – testi, immagini, video, musica, coding – sono al tempo stesso una fonte di complessità, maggiore velocità (e quindi frenesia produttiva).
I suoi obiettivi principali:
VRS incarna un modello di accesso solidale e non elitario alla conoscenza ed agli strumenti utili alla sua elaborazione: uno spazio inclusivo dove professionisti, studenti e appassionati possono crescere, esplorare e divertirsi – insieme –, con una governance trasparente, costi condivisi e benefici collettivi.
La Community Valore Rischio e Sistemi (VRS) nasce come emanazione operativa della European Academy for Project Management and Change Management (EAPMCM), un’associazione impegnata nella promozione della cultura manageriale e dell’innovazione responsabile.
EAPMCM ha scelto di sperimentare un nuovo modello di formazione basato su community auto-organizzate, che operano in modo orizzontale e sperimentale, con una forte componente di collaborazione digitale e utilizzo di tecnologie emergenti.
Nell’ambito di questa sperimentazione, VRS rappresenta un laboratorio di apprendimento applicato, dove si testano metodi, strumenti e modelli formativi fondati su intelligenza artificiale, robotica, sostenibilità e gestione della complessità.
EAPMCM non interferisce nella gestione ordinaria della Community, ma si limita a garantire il rispetto dei valori fondanti, degli obiettivi culturali e della qualità delle iniziative promosse. Inoltre, l’Academy fornisce il servizio di tesoreria e gestione dei flussi economici, assicurando tracciabilità, trasparenza e conformità amministrativa.
In sintesi, EAPMCM è la struttura di garanzia e supporto che rende possibile la sperimentazione e lo sviluppo autonomo della Community VRS, all’interno di un quadro etico e strategico comune.